Anno XXIX, 2019
Marco Albertario, Riflessioni
sulla Pietra dell’Unzione, pp.5-27.
Renzo Dionigi, Antichi
legni dall’oratorio del Seccio di Boccioleto, pp. 29-53.
Elisa Maggio, Per
Michelangelo Prestinari, pp. 55-73.
Donata Minonzio, Sulla
pala di Melchiorre d’Enrico in San Pantaleone a Varallo, pp. 75-91.
Simone Picchianti, Non
solo simulacri: le armi in acciaio al Sacro Monte di Varallo, pp. 93-105.
Elisabetta Accornero, Il
palazzo d’Adda a Varallo. Prime considerazioni sui documenti d’archivio, pp.
107-211.
Casimiro Debiaggi, Palazzo
Scarognini d’Adda a Varallo e l’architetto, marchese Luigi Cagnola, pp. 213-225.
Jean-Christophe Baudequin, Filippo Maria Ferro, Tre “cartoline” per il valsesiano Giuseppe
Antonio Pianca, pp. 227-257.
Riccardo Cerri, Gottlieb
Ladner: un vedutista tirolese sulle Alpi Pennine a metà Ottocento, pp. 259-273.
Alessandra Raffo, Contributi
alla complessa vicenda conservativa della cappella di Adamo ed Eva al Sacro
Monte di Varallo, pp. 275-303.
Carlo Ottone, Pietro
Brugo, farmacista di Romagnano Sesia e le sue ricerche sulla canapa, pp.
323-331.
Enrica Ballarè, La
mostra di Varallo dedicata a Costantino Gilodi. Un’occasione per riprendere il
filo del discorso, pp. 333-353.
Massimo Bonola, Rifiutare
il parroco. Modernità e arcaicità di un Conflitto, pp. 355-372.
Recensioni, pp. 375-379.
Notiziario 2019, pp. 381-382.
|