La Società ha sede nel centro di Borgosesia, in alcuni locali del bellissimo palazzo Castellani concessi in comodato dal Comune di Borgosesia, a partire dal 1990, dopo la conclusione dell’ultimo restauro. Il palazzo nelle sue forme barocche, frutto di interventi di ristrutturazione e ampliamento nella seconda metà del XVII secolo – inizio del XVIII , manifesta il prestigio, il potere economico e il ruolo sociale svolto dai Castellani.
L’interno è impreziosito da soffitti affrescati da Tarquinio Grassi, pittore valsesiano (nato a Romagnano Sesia nel 1656) e da considerare felice frescante e decoratore. Nei tre ambienti occupati dalla Società i soggetti mitologici, allegorici e biblici sviluppano un programma iconografico da ricondurre ai tre fratelli Castellani, il canonico Antonio Maria, il poeta accademico Giovanni Battista e il giureconsulto Giorgio. LEGGI TUTTO
Bacheca
Un’alpe, un ponte, una rocca: la Valsesia nell’Anno Mille
Tra Museo e Territorio 2025 – Quarta edizione Varallo, Teatro Civico Venerdì 13 giugno 2025 – Ore 18.00 Venerdì 13 giugno alle ore 18, presso il Teatro Civico di Varallo, si terrà la... LEGGI TUTTO
Visita alla mostra a Milano “La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia”
La Società Valsesiana di Cultura organizza una trasferta guidata a Milano, sabato 14 giugno 2025, per visitare la mostra “La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia”. Partenza... LEGGI TUTTO
Inseguendo Ottavio Semino: un ligure a Milano e a Varallo nel Cinquecento
Tra Museo e Territorio 2025 – Quarta edizione Borgosesia, Centro Studi Giovanni Turcotti Venerdì 30 maggio 2025 – Ore 17.30 Venerdì 30 maggio, alle ore 17.30, presso il Centro Studi Turcotti di Borgosesia,... LEGGI TUTTO
Tra Museo e Territorio 2025
Programma della rassegna Tra Museo e Territorio 2025 (conferenze e uscite) organizzata dalla Società Valsesiana di Cultura insieme a Palazzo dei Musei e in rete con Enti e Associazioni attivi sul territorio. Visualizza la locandina. LEGGI TUTTO
Eventi
Un’alpe, un ponte, una rocca: la Valsesia nell’Anno Mille
Tra Museo e Territorio 2025 – Quarta edizione Varallo, Teatro Civico Venerdì 13 giugno 2025 – Ore 18.00 Venerdì 13 giugno alle ore 18, presso il Teatro Civico di Varallo, si terrà la... LEGGI TUTTO
Visita alla mostra a Milano “La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia”
La Società Valsesiana di Cultura organizza una trasferta guidata a Milano, sabato 14 giugno 2025, per visitare la mostra “La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia”. Partenza... LEGGI TUTTO
Inseguendo Ottavio Semino: un ligure a Milano e a Varallo nel Cinquecento
Tra Museo e Territorio 2025 – Quarta edizione Borgosesia, Centro Studi Giovanni Turcotti Venerdì 30 maggio 2025 – Ore 17.30 Venerdì 30 maggio, alle ore 17.30, presso il Centro Studi Turcotti di Borgosesia,... LEGGI TUTTO
Tra Museo e Territorio 2025
Programma della rassegna Tra Museo e Territorio 2025 (conferenze e uscite) organizzata dalla Società Valsesiana di Cultura insieme a Palazzo dei Musei e in rete con Enti e Associazioni attivi sul territorio. Visualizza la locandina. LEGGI TUTTO