La Società ha sede nel centro di Borgosesia, in alcuni locali del bellissimo palazzo Castellani concessi in comodato dal Comune di Borgosesia, a partire dal 1990, dopo la conclusione dell’ultimo restauro. Il palazzo nelle sue forme barocche, frutto di interventi di ristrutturazione e ampliamento nella seconda metà del XVII secolo – inizio del XVIII , manifesta il prestigio, il potere economico e il ruolo sociale svolto dai Castellani.
L’interno è impreziosito da soffitti affrescati da Tarquinio Grassi, pittore valsesiano (nato a Romagnano Sesia nel 1656) e da considerare felice frescante e decoratore. Nei tre ambienti occupati dalla Società i soggetti mitologici, allegorici e biblici sviluppano un programma iconografico da ricondurre ai tre fratelli Castellani, il canonico Antonio Maria, il poeta accademico Giovanni Battista e il giureconsulto Giorgio. LEGGI TUTTO
Bacheca
Pubblicazione del volume “La parrocchiale di san Maurizio a Vocca”
La Società Valsesiana di Cultura ha pubblicato “La parrocchiale di San Maurizio a Vocca“, curato da Donata Minonzio. Il volume presenta l’esito di una ricerca condotta da Enrica Ballarè, Marco Barontini, Massimo Bonola,... LEGGI TUTTO
Rinnovo quote associative 2023
Dal mese di gennaio è possibile rinnovare la quota associativa per l’anno 2023, pari a € 40,00 È possibile versare la quota: in contanti presso gli uffici della Società tramite bonifico bancario sul... LEGGI TUTTO
Cinque X Mille
SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE VALSESIANA DI CULTURA CON LA DEVOLUZIONE DEL TUO 5 PER MILLE! È facile, basta indicare il nostro codice fiscale 8200797002, sulla tua dichiarazione dei redditi o sul tuo modello CU. LEGGI TUTTO
Eventi
Foscolo, Mazzini, Rolandi. Le carte del Museo Calderini tra Inghilterra e Valsesia
Ultimo appuntamento della rassegna Tra Museo e Territorio, promossa da Palazzo dei Musei, Società Valsesiana di Cultura e Centro Studi Giovanni Turcotti: sabato 18 novembre alle ore 17:30, a Varallo in Palazzo dei... LEGGI TUTTO
«El Greco». Visita alla mostra a Palazzo Reale a Milano
La Società Valsesiana di Cultura organizza per sabato 2 dicembre 2023 una visita guidata alla mostra “El Greco“, allestita a Palazzo Reale a Milano. Nel pomeriggio si svolgeranno le visite all’antico santuario mariano... LEGGI TUTTO
“L’anima felice”. Camminare in Europa sulla via Francigena
La rassegna Tra Museo e Territorio, promossa da Palazzo dei Musei, Società Valsesiana di Cultura e Centro Studi Giovanni Turcotti di Borgosesia, prosegue con una conferenza dal titolo “L’anima felice”. Camminare in Europa... LEGGI TUTTO
Culto e devozione per sant’Antonio Abate tra Valsesia e alto Novarese
Dopo le uscite e i sopralluoghi sul territorio gli incontri della rassegna Tra Museo e Territorio, promossa da Palazzo dei Musei con la Società Valsesiana di Cultura e il Centro Studi Giovanni Turcotti,... LEGGI TUTTO